Ti sei mai innamorato/a?

Pubblicato il 27 novembre 2024 alle ore 12:02

Oggi ti invito ad una riflessione: quali sono le persone che ti hanno fatto battere maggiormente il cuore? Sono o non sono le persone con cui c'è stato uno scambio maggiore di emozioni? Con cui hai sentito una connessione profonda emotiva? Bene ora ti svelo una cosa, probabilmente non ci hai mai fatto caso ma quelle persone per cui hai provato queste emozioni così forti, ti hanno fatto vivere un'alternanza di emozioni che andavano molto su ma anche molto giù: questa si chiama attrazione.

Possiamo anche definire "montagne russe emozionali" e voglio partire da lontano. Pensa di tornare bambino/a, sei alle elementari e ti piace la compagna o il compagno di classe con cui passi del tempo ma poi lui o lei non sta sempre con te, da attenzioni anche ad altre/i. Vorresti passare più tempo insieme, vorresti sempre che si sedesse vicino a te ma non lo fa sempre, lo fa ogni tanto e quell'ogni tanto diventa prezioso. Siamo piccoli, abbiamo 8/9 anni eppure questi meccanismi poi ce li portiamo dentro tutta la vita e sai perchè? Perchè non scegliamo di chi innamorarci, nemmeno le persone scelgono chi far innamorare, ci innamoriamo di chi ci fa vivere le emozioni più forti e noi faremo innamorare le persone a cui faremo vivere le emozioni più intense.

Ah ma allora è semplice! No, non è semplice per niente perchè appunto spesso sono meccanismi inconsci che mettiamo in atto o che gli altri ci fanno vivere inconsapevolmente. La bambina che ti piace magari lo fa apposta ad evitarti ogni tanto (le donne sono molto più brave di noi a fare queste cose e iniziano appunto già da piccole) ma spesso se sta con un altro tuo compagno di classe è perchè realmente ci vuole stare ed è proprio per questo che ti piace! Se torni indietro con la memoria ti verrà sicuramente in mente di un'altra tua compagna di classe che invece stava con te ogni volta che lo volevi, che non ti faceva vivere nessuna competizione, nessuna sfida, nessun desiderio!

E qui apriamo una parte fondamentale: per desiderare qualcosa o qualcuno non devi possederlo! Questa è una regola molto importante e ti invito a pensare a tutte le cose che desideri e a cui pensi quotidianamente, le possiedi? Quel paio di scarpe che tanto ti piace, quel telefono nuovo che ogni volta guardi al centro commerciale?

Gli esseri umani desiderano ciò che non hanno, questa cosa devi stampartela in testa. Ma andiamo più a fondo di questa cosa e torniamo ad un esempio materiale perchè è importante tu capisca bene questo concetto: desideri allo stesso modo quel telefono nuovo e una Ferrari? No, la Ferrari a meno che tu non sia milionario sai che non potrai permettertela, non puoi averla, è talmente fuori dalla tua portata che nemmeno ci pensi mentre il telefono si, non lo possiedi ma sai che mettendo da parte i soldi puoi averlo, ci vorrà del tempo, ci vorranno dei sacrifici e delle rinunce ad altro ma sai che puoi averlo, magari vai anche a toccarlo con mano in negozio, ce l'hai tra le tue mani e ti sembra ancora più bello. Questo è esattamente ciò che accade con la bambina che tanto ti piaceva alle elementari, lei passava del tempo con te, ti dava quelle emozioni che si amplificavano quando poi ti ignorava o semplicemente passava del tempo con altri tuoi compagni di classe, scatenando in te la gelosia, il bisogno di possesso, di vittoria, di convalida. Ma domandati una cosa: ti sarebbe piaciuta così tanto se fosse stata sempre con te? Se avesse trascorso tutto il suo tempo insieme a te e se ti avesse dato la certezza che lei voleva stare con te? Se non ti avesse fatto vivere tutte quelle emozioni come abbiamo detto prima che andavano su e giù? La risposta è no! Probabilmente saresti stato contento all'inizio ma poi ti saresti annoiato e saresti andato a procurarti quelle emozioni tanto forti in un'altra bambina.

Questo meccanismo non ci abbandonerà mai, nemmeno da adulti. Questa non è seduzione, questo è un principio psicologico che noi tutti abbiamo in quanto esseri umani. Quindi la domanda è: mi innamorerò sempre di chi mi fa stare nel dubbio? Si è così :) non combattere questa cosa ma abbracciala e inizia a vederla come una cosa positiva, perchè quell'ansia ti fa battere il cuore, ti fa pensare a quella persona, ti fa desiderare di trascorrere altro tempo insieme e per desiderare tutto questo non devi avere la certezza che lei voglia ancora passare del tempo con te.

Ora che sai tutto questo fermati e pensa: alla persona che mi interessa io faccio vivere queste emozioni? Le faccio vivere il dubbio che magari possa non interessarmi?Oppure corro appena chiama, appena vuole vedermi, sono sempre disponibile e anzi faccio di tutto per sentirla e vederla? Perchè se è così ora finalmente hai capito perchè non prova ciò che provi tu. Ma non è colpa sua, sei tu che non le dai l'opportunità di provare quelle emozioni.

E una volta che faccio tutto per bene, ci fidanziamo cosa succede? Lo vediamo in un altro articolo.

Dottor G