Perchè ho desiderato tanto quella cosa e ora che ce l'ho non mi interessa più? Perchè mi piaceva tanto quella persona e nel momento in cui si è dichiarata non provo più niente? Eppure ci ho perso mesi, notti, intere giornate a pensare a lei o a lui. Perchè prima quando c'era non mi importava nulla e ora che non c'è più sento tremendamente la sua mancanza e penso di essere innamorato/a?
Vi ci rivedete vero in tutte queste domande? Chissà quante volte ve le siete poste, quante volte ci avete pensato e vi sarà sembrato uno scherzo del destino, una cruda fatalità: proprio ora che mi ero deciso/a, proprio ora che provavo qualcosa...non è più disponibile!
In questo articolo non terrò per me nulla, vi svelerò tutti i segreti che governano la mente umana e che ci hanno fatto porci tutte queste domande in tantissime occasioni della vita. Questo non riguarda solo le relazioni sentimentali ma in questo blog come sai è di questo che parlo, pertanto ti spiegherò i principi psicologici che caratterizzano ogni azione e pensiero, applicati alle relazioni sentimentali.

Come ho detto quando ci siamo trovati di fronte a questi interrogativi abbiamo pensato si trattasse di uno scherzo beffardo del destino, una triste fatalità ma posso assicurarti che non è così. La mente umana funziona proprio in questo modo e devi fare un capovolgimento della frase: Perchè adesso che non è più disponibile la/lo voglio così tanto? La risposta sta nella domanda: la/lo vuoi così tanto proprio perchè non è più disponibile. Noi esseri umani per provare desiderio dobbiamo non possedere quella determinata cosa o persona. Una persona interessata, innamorata di noi ci gratifica, ci lusinga, ci fa sentire importanti, tutte sensazioni bellissime ma che ahimè non coinvolgono, perchè per essere coinvolti dobbiamo necessariamente desiderare e per desiderare non dobbiamo possedere. Ma avviene un altro meccanismo cruciale per far scattare in noi questo desiderio e per spiegartelo devo raccontarti quello che Robert Cialdini definisce come Principio di scarsità nel suo famosissimo libro "Le armi della persuasione". In poche parole afferma che più è rara una cosa e maggiore sarà il valore che gli attribuiremo, inoltre l'impossibilità di avere qualcosa ne incrementa il valore percepito. Ma non finisce qui, infatti la privazione di libertà, in particolare di una libertà che prima avevamo, fa scattare questo principio con una potenza incredibile. E finisce dicendo che la liberalizzazione di un prodotto prima proibito fa scemare così tanto il valore da non risultare più interessante. Cosa significa tutto questo? Significa che se una persona ti interessa il suo valore sarà alto se questa persona non puoi "averla" perchè magari è impegnata o non ti corrisponde e facciamo che il valore ai tuoi occhi è pari a 10, dove da 0 a 5 è il valore delle persone che manifestano un interesse dichiarato nei tuoi confronti, che fanno di tutto per vederti, che rispondono subito ai messaggi e che ti scrivono sempre per prime. Ma poniamo il caso che una persona che prima ti manifestava tutto questo interesse smetta di manifestarlo, improvvisamente non è più disponibile, non ti scrive più e se lo fai tu ti risponde anche dopo giorni o magari non lo fa proprio, se proponi di vedervi non manifesta alcun interesse... bene, hai capito, il valore che tu gli attribuirai non sarà 10 ma sarà 20. Quella persona la rivuoi, vuoi che torni ad essere come prima, ti mangi le mani a non aver capito prima il suo valore e fai di tutto per tornare allo stato precedente. Questo ti porterà ad impegnarti, a impiegare energie, tempo, pensieri, azioni, soldi perchè se in mezzo a tanti no ti dice si, sarai disposto/a ad andare dove vuole e quando vuole.
Ma c'è un'altra componente fondamentale: noi esseri umani siamo programmati per rispondere al senso di scarsità (come abbiamo visto e basta pensare al valore che hanno i diamanti a differenza di altre pietre, perchè? Semplicemente perchè i diamanti sono una risorsa rara) e al senso di perdita. Se qualcuno ti ha dato presenza, disponibilità, ti ha riempito di attenzioni, regali, complimenti, non ti ha coinvolto ma lo farà quando tutto questo te lo toglierà. Proprio perchè oltre alla scarsità ti farà vivere la perdita di tutte le cose che quando le ricevevi non ne sentivi ne il bisogno ne un attaccamento ma inconsciamente ti hanno creato una dipendenza.
Ma se per caso questa persona dopo averci reso le cose difficili torna ad essere disponibile come prima, farà scemare il suo valore che da 20 tornerà basso.
Chiaramente parliamo di persone che in qualche modo ti avevano attratto inizialmente, che avevi valutato positivamente, se una persona proprio non ti piace tutto questo non può funzionare.
Ora che sai cos'è successo ogni volta che hai pensato alle domande iniziali, sai anche come puoi ribaltarle per conquistare chi desideri. Ogni essere umano funziona in questo modo per cui se saprai applicare bene le cose che ti ho spiegato, chiunque non potrà fare a meno di pensare a quelle domande che tante volte ti sei fatto/a.
Dottor G